Compressa di nicolsamide
La niclosamide è una salicilanilide clorurata biodisponibile per via orale, con attività antielmintica e potenziale attività antineoplastica. Dopo somministrazione orale, la niclosamide induce specificamente la degradazione della variante V7 del recettore degli androgeni (AR) (AR-V7) attraverso la via mediata dal proteasoma. Questo riduce l'espressione della variante AR, inibisce l'attività trascrizionale mediata da AR-V7 e riduce il reclutamento di AR-V7 al promotore del gene dell'antigene prostatico specifico (PSA). La niclosamide previene anche la fosforilazione e l'attivazione di STAT3 mediate da AR-V7. Ciò inibisce la segnalazione mediata da AR/STAT3 e previene l'espressione dei geni bersaglio di STAT3. Nel complesso, questo può inibire la crescita delle cellule tumorali che sovraesprimono AR-V7. La variante AR-V7, codificata dallo splicing contiguo degli esoni AR 1/2/3/CE3, è sovraregolata in diversi tipi di cellule tumorali ed è associata sia alla progressione del cancro sia alla resistenza alle terapie mirate all'AR.
Composizione:
Ogni bolo contiene 1250 mg di niclosamide
Indicazione:
Per i ruminanti infetti da paramfistomi, cestodiosi, come moniezia dei bovini e degli ovini, avitellina centripunctata, ecc.
Dosaggio e utilizzo:
Per via orale ogni 1 kg di peso corporeo.
Bovini: 40-60 mg
Pecore: 60-70 mg
Periodo di recesso:
Pecore: 28 giorni.
Bovini: 28 giorni.
Dimensioni della confezione: 5 compresse per blister, 10 blister per scatola








